by Redazione Mubat
Il bienno 1943-1944 ha segnato profondamente la storia del territorio salernitano, l’Operazione Avalanche ha provocato eventi storici senza precedenti, che hanno influito sulla storia nazionale ed europea.
In questa narrazione abbiamo esplorato tre aspetti principali: l’impatto territoriale, i comuni coinvolti nell’operazione bellica e i suoi effetti; la nascita a Salerno del primo governo di coalizione delle forze politiche che si opponevano al fascismo; l’ospitalità del comune di Cava de’ Tirreni del governo greco in esilio.
Nel ricordare l’80º anniversario dell’insediamento dei governi italiano e greco nel 1944- questa mostra vuole essere un tributo alla memoria collettiva, restituendo voce ai luoghi e alle vicende che, anche per brevi istanti, furono al centro di un dramma mondiale e della speranza di un nuovo inizio.
“Land of Avalanche” è un progetto dell’ Associazione Culturale Mu.Bat – Museo di Battipaglia – promosso nell’ambito del progetto CERV European Remembrance “Avalanche” e della candidatura dei comuni di Battipaglia, Eboli, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Bellizzi, Olevano sul Tusciano e Salerno all’European Heritage Label 2025 per commemorare lo sbarco a Salerno del 1943
Si ringrazia la Società Filellenica Italiana nella persona del Presidente Prof. Marco Galdi.
Curatrice: Cecilia Conforti
ENGLISH VERSION
The period 1943-1944 marked deeply the history of the territory of Salerno, Operation Avalanche provoked unprecedented historical events that have influenced the national and European history.
In this narrative we have explored three main aspects: the territorial impact, the municipalities involved in the war and its effects; the birth in Salerno of the first coalition government of political forces opposed to fascism; the hospitality of the municipality of Cava de’ Tirreni of the Greek government in exile.
In remembering the 80th anniversary of the installation of the Italian and Greek governments in 1944, this exhibition is intended to be a tribute to collective memory, giving voice to places and events that, even for brief moments, were at the centre of a world drama and hope for a new beginning.
“Land of Avalanche” is a project of the Cultural Association Mu.Bat – Battipaglia Museum – promoted under the CERV European Remembrance project “Avalanche” and the candidacy of the municipalities of Battipaglia, Eboli, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Bellizzi, Olevano sul Tusciano and Salerno at the European Heritage Label 2025 to commemorate the landing in Salerno of 1943
We thank the Italian Società Filellenica Italiana in the person of the President Prof. Marco Galdi.
Curator: Cecilia Conforti