Operation Avalanche

L’Eighth Army: contingente multinazionale

La British Indian Army

Quasi 80.000 indiani, inquadrati nell’esercito britannico, persero la vita durante il secondo conflitto mondiale.

Nel cimitero del Commonwealth presso Salerno sono ospitate le spoglie di oltre 300 di questi combattenti.

Nella foto a destra alcuni reparti Gurkha impegnati sul fronte italiano.

Esercito e aviazione Polacca

Dopo l’invasione tedesca molti reparti polacchi si costituirono in forze indipendenti e molti di loro confluirono nell’Esercito inglese e nella RAF, per la quale parteciparono alla Battaglia d’Inghilterra.

Alcuni piloti furono poi impiegati nella Campagna d’Italia.

La 3rd Carpathia Division (nella foto) fu costituita nel 1942 dalla Brigata Indipendente Polacca dei Carpazi e dalle forze del 2° Corpo Polacco del generale Wladyslaw Anders che erano state evacuate dall’URSS. La divisione partecipò alle campagne nordafricane e italiane come parte dell’VIII Armata.

Il contingente Neozelandese

Decine di migliaia di neozelandesi parteciparono alla campagna d’Italia dalla fine del 1943 alla metà del 1945, inquadrati nell’Ottava Armata britannica.

I neozelandesi hanno prestato servizio in Italia come membri della Seconda Divisione Neozelandese, conosciuta abitualmente come “Div”. Più di 2100 neozelandesi furono uccisi e 6700 feriti durante la liberazione dell’Italia.

Con la divisione Neo Zelandese combatteremo in Italia anche molti Maori.

La Brigata Ebraica

La “Brigata Ebraica” fu un coperto militare (Jewish Infantry Brigade Group )facente parte dell’esercito inglese e reclutata tra gli ebrei in Palestina, allora protettorato britannico.

Allo scoppio della Seconda guerra mondiale, le autorità britanniche del Mandato di Palestina permisero l’arruolamento di volontari ebrei e arabi nel Corpo di Servizio dell’Esercito Reale e nel Corpo dei Pionieri, ponendo come condizione che il numero dei reclutati appartenenti a ciascuna comunità fosse equivalente. A causa delle reciproche difficoltà iniziali di includere soldati delle due comunità solo nel settembre 1944 nacque la cosidetta brigata ebraica dell’esercito inglese, destinata alla Campagna d’Italia. La fine della guerra.

La fine della guerra nel 45 e i sospetti eccessi nella gestione di nazisti e fascisti ne determinarono lo scioglimento già nell’estate del 1946.

National Archives and Records Administration (NARA) 1945 – 8th army jewish infantry brigade

Esposizioni collegate

Altre esposizioni